La configurazione grafica del sito non è stata caricata correttamente sul tuo dispositivo (problema CSS). Ti-aiuto non funzionerà correttamente.

Per favore, contattaci via email a ines@ti-aiuto.it o <a class="ask-support-action dotted" href="#">tramite la chat del sito</a> per segnalarci questo problema.

Elisa, professore a Roma

Con raccomandazione
Patente di guida
Auto

Mi chiamo Elisa e ho 27 anni.
Dopo il liceo scientifico, ho studiato Psicologia alla Sapienza di Roma (triennale e magistrale), dove mi sono laureata con il massimo dei voti. Poi mi sono iscritta alla scuola di specializzazione in psicoterapia familiare.
Ho sempre lavorato con bambini dai 6 anni in su, sia in comunità che privatamente (baby sitter e aiuto compiti).
Sono solare, dinamica ed affidabile.
Ho praticato tanti sport e ho ampie conoscenze musicali, ho suonato il sassofono per 8 anni.

Lezioni proposte
Arte
Cucina
Danza
Informatica
Altro
Esperienza
Do lezioni da 1-2 anni.

Identità verificata
Email verificata
Telefono verificato
0 raccomandazioni verificate

Prezzo richiesto
12,00 €
netti l’ora
Spiegazione:

Oltre all'aiuto compit, essendo una psicologa, promuovo l'educazione emotiva che è fondamentale per entrare in relazione con gli altri, per creare e raggiungere i propri obiettivi, ma, soprattutto, per sviluppare quell'intelligenza emotiva che è alla base di uno sano sviluppo psicologico del bambino.

Elisa può fornirti su richiesta i recapiti degli ex-datori di lavoro che lo/la raccomandano.

Nessuna referenza per ora, forse la prima sarà la tua?

Scrivi una referenza
Elisa
Professoressa
Roma
Connesso circa 7 anni fa - Disponibilità ora
Contatta

Per consultare le disponibilità d’Elisa, devi essere membro. Approfittane, è gratis 😀

Fiducia

Identità verificata
Email verificata
Telefono verificato
0 raccomandazioni verificate

Prezzi

Prezzo richiesto
12,00 €
netti l’ora
Spiegazione:

Oltre all'aiuto compit, essendo una psicologa, promuovo l'educazione emotiva che è fondamentale per entrare in relazione con gli altri, per creare e raggiungere i propri obiettivi, ma, soprattutto, per sviluppare quell'intelligenza emotiva che è alla base di uno sano sviluppo psicologico del bambino.