La configurazione grafica del sito non è stata caricata correttamente sul tuo dispositivo (problema CSS). Ti-aiuto non funzionerà correttamente.

Per favore, contattaci via email a ines@ti-aiuto.it o <a class="ask-support-action dotted" href="#">tramite la chat del sito</a> per segnalarci questo problema.

Martina, professore ripetizioni a Brescia

Identità verificata
Patente di guida

Sono Martina, sono una ragazza di 21 anni che si sta per laureare al corso di scienze psicologiche all’università di Bergamo.
Offro ripetizioni e aiuto compiti per bambini e ragazzi, dalle elementari alle superiori.
Posso dare una mano in materie come matematica(anche per ragazzi delle superiori, no scientifico), italiano, inglese, francese, spagnolo.
Sono disponibile per fare ripetizioni in loco o online. Ho già avuto esperienze pregresse con un po’ tutte le fasce d’età, ho aiutato anche a fare alfabetizzazione a dei ragazzi stranieri arrivati da poco in Italia per prepararli all’inserimento a scuola.

Lezioni proposte
Matematica
Letteratura/Italiano
Filosofia
Esperienza
Do lezioni da 1-2 anni.
Lingue parlate
Francese (letto, scritto, parlato)
Inglese (corrente)
Spagnolo (letto, scritto, parlato)

Identità verificata
Email verificata
Telefono verificato
0 raccomandazioni verificate

Prezzo richiesto
10,00 €
all’ora
Spiegazione:

Ho avuto delle esperienze pregresse come babysitter, ho fatto un tirocinio in un asilo nido, ho fatto da assistente ad personam e sono sempre in contatto con bambini e ragazzi nell’ambiente oratoriale

Nessuna referenza per ora, forse la prima sarà la tua?

Scrivi una referenza
Martina
Professoressa
Brescia
Connesso 9 giorni fa - Disponibilità ora
Contatta

Per consultare le disponibilità di Martina, devi essere membro. Approfittane, è gratis 😀

Fiducia

Identità verificata
Email verificata
Telefono verificato
0 raccomandazioni verificate

Prezzi

Prezzo richiesto
10,00 €
all’ora
Spiegazione:

Ho avuto delle esperienze pregresse come babysitter, ho fatto un tirocinio in un asilo nido, ho fatto da assistente ad personam e sono sempre in contatto con bambini e ragazzi nell’ambiente oratoriale