La configuration graphique du site ne s'est pas correctement chargé sur votre appareil (problème CSS). Ti-aiuto ne fonctionnera pas correctement.

Veuillez svp nous contacter par email ines@ti-aiuto.it ou via le tchat du site pour nous signaler ce problème.

Rita, di lezioni private di musica - 10073 Cirie'

Con raccomandazione
Patente di guida
Auto

Sono un insegnate di didattica della musica per bambini e all'occasione adulti. La mia esperienza spazia anche dalle elementari alle medie anche se per mia predisposizione personale preferisco lavorare con i bambini piccoli. I miei allievi iniziano a suonare molto presto e mettere in pratica le lezioni didattiche su uno strumento ho allievi di 3 0 4 anni che hanno iniziato a suonare e che posso dimostrare tramite il consenso dei loro genitori. Essendo un insegnante con formazione Willemsiana il mio approccio pedagogico è innanzi tutto empatico e partendo dal principio che la musica è un linguaggio quindi comunicazione, propongo attività gioco attraverso il quale si sviluppa l'affettività dei suoni esattamente come impariamo a parlare una lingua madre attraverso l'impregnazione dei suoni dell'ambiente e le sue dinamiche timbriche di altezza e affettivo-emotivi, sino ad introdursi nel linguaggio musicale che comprende la lettura nelle diverse chiavi e lo sviluppo dell'orecchio e del ritmo.

Titoli di studio conseguiti
• Diploma psicopedagogico musicale, metodologia E. Willems,
conseguito presso il centro Nazionale Edgard Willems – Udine nel 1999 rilasciato dalla commissione del centro internazionale di Lione
• Diploma di chitarra classica presso il Conservatorio statale di musica di Novara
Altri Strumenti: arpa a leve (celtica), salterio medievale, pianoforte complementare

Attestati:
• Corsi di perfezionamento di arpa celtica con FranÇoise Lavisage e Grainne Hambly
• Corso per Direzione scolastica indetto dalla Regione Piemonte presso la scuola musicale di Saluzzo
• Corsi di Chitarra barocca con Hopkinson Smith, Rolf Lislevand

Lingue: spagnolo, inglese

Attività didattiche:
• Laboratorio di didattica della musica presso l’asilo nido “Girotondo” -Torino
• Laboratori di didattica per bambini dai 18 mesi ai 3 anni per gli spettacoli di Amnesty International sezione Provincia di Torino, anni scolastici
• Insegnante per le audizioni dello Zecchino d’Oro, regioni Piemonte e Valle d’Aosta, presso la sede di C.so Massimo d’Azeglio - Torino, anno
• Laboratori scolastici per La Regione Piemonte e Comune di Torino: Crescere in Città e Progetto Caleidoscopio
• Docente per un corso di approfondimento musicale per educatrici presso Ciofs-Fp Piemonte via G. Reni – Torino, progetto di formazione eseguito per la Regione Piemonte

Attività concertistiche:
• Concerto presso il Conservatorio di Torino
• Concerto presso il teatro Cardinal massaia Torino
• Concerti di musica occitana e provenzale e del repertorio celtico, con varie formazioni presso enti privati, circoscrizioni, enti comunali e regionali.
• Compositrice delle musiche dell’opera teatrale “la vita di San Lorenzo” regia di Beppe Valperga

Automunita

Lezioni proposte
Solfeggio
Pianoforte
Chitarra
Strumenti a corda
Esperienza
Sono professore, è il mio lavoro

Identità verificata
Email verificata
Telefono verificato
0 raccomandazioni verificate

Prezzo richiesto
30,00 €
all’ora
Spiegazione:

Sono diplomata in chitarra classica presso il conservatorio di Novara. Sono diplomata in didattica della musica presso il centro internazionale di didattica della musica E. Willems. Ho titoli e masters class sulla musica antica in quanto per un periodo ho suonato strumenti a corda di ricostruzione storica quali liuto, tiorba, salterio e chitarra barocca a 5 cori. Attualmente suono l'arpa celtica. La mia tariffa non è intesa oraria ma a lezione, ossia la lezione non è finita fino a quando c'è da dire o spiegare a seconda della predisposizione della persona. Quindi una lezione può durare un'ora come anche 3 ore. Non ho mai insegnato con l'orologio in mano ma sempre empaticamente e quindi con i tempi necessari per l'acquisizione dell'argomento in piena calma e rilassamento, tale lezione si intende individuale. In caso di lezione collettiva con bambini che possono partire dai 18 mesi di età con lezioni ludico-musicali fino all'età scolare del primo ciclo (elementari) si possono organizzare piccoli gruppi fino a un massimo di 6 bimbi per omogeinità di età, la tariffa oraria è di 5 euro cadauno.

Rita può fornirti su richiesta i recapiti degli ex-datori di lavoro che lo/la raccomandano.

Nessuna referenza per ora, forse la prima sarà la tua?

Scrivi una referenza
Nessuna foto
Rita
Professoressa
Cirie'
Connesso circa 9 anni fa- Disponibilità ora
Contatta
Condividi questo annuncio
Condividi questo annuncio con i tuoi amici e la tua famiglia per raggiungere più persone!
Copia

Per consultare le disponibilità di Rita, devi essere membro. Approfittane, è gratis 😀

Fiducia

Identità verificata
Email verificata
Telefono verificato
0 raccomandazioni verificate

Prezzi

Prezzo richiesto
30,00 €
all’ora
Spiegazione:

Sono diplomata in chitarra classica presso il conservatorio di Novara. Sono diplomata in didattica della musica presso il centro internazionale di didattica della musica E. Willems. Ho titoli e masters class sulla musica antica in quanto per un periodo ho suonato strumenti a corda di ricostruzione storica quali liuto, tiorba, salterio e chitarra barocca a 5 cori. Attualmente suono l'arpa celtica. La mia tariffa non è intesa oraria ma a lezione, ossia la lezione non è finita fino a quando c'è da dire o spiegare a seconda della predisposizione della persona. Quindi una lezione può durare un'ora come anche 3 ore. Non ho mai insegnato con l'orologio in mano ma sempre empaticamente e quindi con i tempi necessari per l'acquisizione dell'argomento in piena calma e rilassamento, tale lezione si intende individuale. In caso di lezione collettiva con bambini che possono partire dai 18 mesi di età con lezioni ludico-musicali fino all'età scolare del primo ciclo (elementari) si possono organizzare piccoli gruppi fino a un massimo di 6 bimbi per omogeinità di età, la tariffa oraria è di 5 euro cadauno.