Ciao! mi chiamo Alessia, ho 19 anni e sono una studentessa di Economics and Management all’Università Cattolica. Ho frequentato il liceo linguistico Giordano Bruno a Melzo, dove ho studiato inglese, spagnolo e francese. Ad oggi continuo a usare l’inglese e lo spagnolo nei miei studi universitari.
Ho già maturato esperienza con ripetizioni private di inglese, aiutando studenti con diverse difficoltà scolastiche. Il mio approccio è paziente, empatico e personalizzato: cerco sempre di spiegare in modo semplice e diretto, adattandomi al ritmo e al metodo di apprendimento dello studente. Infatti, il mio obiettivo è rendere l’apprendimento più leggero e meno ansiogeno, arrivando a creare un ambiente sereno e motivante.
Per quanto riguarda le certificazioni, ho un livello B2 certificato Cambridge e ho anche fatto il DELE B2, di cui sto aspettando l’esito.
Contattami per domande, disponibilità o per conoscerci meglio!
Prezzo richiesto | 15,00 € netti l’ora |
Il mio prezzo riflette l’impegno nella preparazione delle lezioni, la personalizzazione del metodo in base allo studente e la serietà con cui svolgo il mio lavoro. Sono sempre disponibile, anche al di fuori delle lezioni per chiarimenti o supporto rapido se necessario. Cerco di spiegare in modo semplice e chiaro, adattandomi al ritmo e alle difficoltà di ciascuno. Mi impegno a creare un ambiente sereno senza giudizio in cui lo studente si senta proprio agio. So quanto l’ansia possa bloccare, perché ci sono passata anche io e per questo voglio rendere l’apprendimento il più tranquillo e incoraggiante possibile.
Nessuna referenza per ora, forse la prima sarà la tua?
Scrivi una referenza
Fiducia
Prezzi
Prezzo richiesto | 15,00 € netti l’ora |
Il mio prezzo riflette l’impegno nella preparazione delle lezioni, la personalizzazione del metodo in base allo studente e la serietà con cui svolgo il mio lavoro. Sono sempre disponibile, anche al di fuori delle lezioni per chiarimenti o supporto rapido se necessario. Cerco di spiegare in modo semplice e chiaro, adattandomi al ritmo e alle difficoltà di ciascuno. Mi impegno a creare un ambiente sereno senza giudizio in cui lo studente si senta proprio agio. So quanto l’ansia possa bloccare, perché ci sono passata anche io e per questo voglio rendere l’apprendimento il più tranquillo e incoraggiante possibile.