Info

Questo annuncio non è più attivo! Ma posso aiutarti a trovare altre persone disponibili.

Avvia una ricerca

Cerco
a
Cerca
@
Contatta
Babysitting proposti :
Babysitting part-time /pre o doposcuola (info)

Francesco, baby sitter - 25100 Brescia

I punti forti di Francesco

Presentazione

Originariamente nasco musicista... poi ho scoperto che tutto ciò che avevo appreso in tanti anni di studi musicali potevo trasferirlo agli altri, e ho scoperto la passione per l'insegnamento, prima come insegnante di pianoforte, poi come docente di sostegno nella scuola statale. Sono ormai diversi anni che svolgo questa missione. È la mia vita, e non possono farne a meno!

Mini CV

Servizi proposti Babysitting part-time /pre o doposcuola
Formazione OSA, OSS, attestato ufficiale o equivalente
Esperienza Esperienza professionale, più di 5 anni.
Si è già occupato/a di bambini di più di 6 anni
Servizi aggiuntivi Aiuto con i compiti : Sì, per le elementari e la media
Cucina per i bambini : Con piacere, conosco mille ricettine deliziose!
Aiuto faccende domestiche / stiro : Sì, posso

Referenze

Nessuna referenza per ora, forse la prima sarà la tua?

La tua ricerca

Girl info

Posso aiutarti a trovare dei profili che corrispondono alle tue esigenze!

Avvia una ricerca

Mappa

Francesco
37 anni
Francesco, baby sitter - 25100 Brescia

Fiducia

Identità
Mail Verificato
Telefono
Info

L'accesso ai social network è riservata ai nostri membri

Mi iscrivo!

Disponibilità

Per consultare le disponibilità di Francesco, devi essere membro. Approfittane, è gratis

Mi iscrivo!

Prezzi

10,00 €
all'ora
Babysitting part-time/ pre o doposcuola
Spiegazione:

Prima di tutto, creare un clima positivo fatto di spirito di iniziativa e volontà di impegno, potenziando la creatività, tenendo presente che non deve mai mancare l'humor, la battuta; il gioco si, ma che non sia preso come distrazione, ma come scintilla propedeutica all'applicazione costante, allo stare presenti nelle cose da fare, a creare pause per rinvigorire la mente. E poi le regole: poche, chiare, che servono per stabilire ruoli, programmazione del lavoro, per autoresponsabilizzarsi, per imparare ad essere indipendenti. E poi imparare ad imparare e memorizzare, ad applicare procedure, a capire un testo, a mettere in relazione i fenomeni sempre nel binomio causa-effetto, a fare domande pertinenti, a provare a darsi risposte, ecc. ecc. ecc.